Stiamo all’aperto

Quest’anno più che mai è esplosa la voglia di passare del tempo all’aria aperta. Stiamo riscoprendo luoghi vicini a noi tra esercizi all’aria aperta d escursioni in appennino. Molti poi si danno al giardinaggio, specialmente chi ha bambini e vuole distrarli facendo mettere l mani in pasta.

Ecco una selezione di prodotti in gomma naturale che ha importato la cooperativa Vagamondi e che sembrano dire “dai, stiamo fuori ancora un po’”

  • I guanti da giardino (nelle taglie S e M)
  • Lo spago da giardino
  • La fitness band
  • gli zerbini in gomma e corda di cocco
  • I palloncini (che abbiamo portato in bottega prima di fare la foto! mannaggia)

(Certo, la linea completa prevede anche i guanti da cucina e la borsa di acqua calda, ma queste ve le proponiamo fra due o tre mesi)

La cooperativa Vagamondi opera in Sri Lanka dal 2006 con il progetto Aralya nella lavorazione della corda di cocco per i tappeti. Hanno affiancato e integrato anche la lavorazione della gomma naturale o cauciù con un piccolo produttore della zona

Il cauciù viene estratto dalla corteccia degli alberi secondo un procedimento che ne incide la corteccia senza danneggiare l’albero. È un materiale vivo che a fine ciclo è completamente biodegradabile. Il procedimento utilizzato consente ad Aralya la certificazione della Fair Rubber Association: E’ un’associazione fondata nel 2012 che raduna gli agricoltori degli “alberi da gomma” e rappresentanti della società civile che producono articoli in gomma naturale

Con lo stesso progetto inoltre abbiamo anche le mini-fioriere: vasetti in fibra di cocco con i semi già concimati, pronti per essere piantati. Fanno parte dello stesso progetto della carta in cacca di elefante. Ci sono i vasi con i fiori di peperoncino, di Luffa, di girasole, di camomilla e di millefiori.

Insomma, non ci sono più scuse per passare un po’ di tempo all’aria aperta e se avete il problema delle zanzare, abbiamo anche lo spray anti-zanzare di Altromercato

Foto di copertina di NeONBRAND on Unsplash


Servono le maniere folli.

Con questo invito ad uscire dagli schemi, scivoliamo verso la metà di luglio.

Per alcuni è già vacanza, per altri meglio di no. Noi intanto abbiamo riassortito la bottega con alcuni prodotti top dell’estate, come ad esempio

  • i solari La saponaria, (grandissima new entry)
  • i ventagli dall’Indonesia (ve li ricordate?)
  • le magliette in cotone
  • i sandali della Palestina

A proposito di sandali della Palestina, abbiamo partecipato all’edizione Online di Rivestiti – La moda di fare un’altra economia. Ne abbiamo approfittato per fare una breve intervista a Serena Baldini e Gianluca Bozzia, rispettivamente di Vento di Terre e Nazca Mondoalegre.

Ci hanno raccontato meglio il progetto dietro a questi sandali, la complessità della situazione palestinese e un interessante sviluppo per il futuro.

Ti aspettiamo in bottega per conoscere tutti i modelli dei sandali Peace Steps.

Promozione Sete di Cambiamento

È partita qualche giorno fa la campagna promozionale di Altromercato per fare conoscere le bibite, i succhi e i vini distribuiti dalla più importante centrale di commercio equo in Italia.

La nostra sete non finisce bevendo un bicchiere di birra o un calice di prosecco.
La nostra è una sete che una bevanda normale non può appagare.
È sete di giustizia, di uguaglianza e di futuro.

Hai la nostra stessa sete di cambiamento? C’è un solo modo per fermarla: bevi bevande buone per tutti!

Altromercato

Come funziona

La promozione è valida solo in bottega dal 2 al 19 luglio.

Ogni 6 bevande a scelta tra quelle che aderiscono alla promozione ricevuti uno sconto del 20%. Puoi scegliere qualsiasi bevanda, non serve prendere più bottiglie della stessa. Potrebbe essere l’occasione per fare scorta delle tue bibite preferite oppure per assaggiarle tutte.

Quali bevande sono in promozione?

Nella nostra bottega in via Mazzini 12 a Imola abbiamo riassorito le bevande che aderiscono alla promozione e potete trovare:

  • La birra agricola La Morosina da 750ml (Bionda, Rossa, Weizen)
  • Le birre Red ale, la birra rossa artigianale senza glutine
  • Il prosecco Perlage
  • Il vino Centopassi, bianco e rosso di Libera Terra ( a proposito, conoscete il presidio di Imola? I ragazzi sono in gamba e fanno tante iniziative)

Non solo alcolici, ma anche bevande e bibite

  • Il gingerito
  • Il guaranito
  • La mole-cola, la nuova cola 100% italiana, nei formati classica, senza zucchero, senza caffeina o con zucchero di canna Faitrade
  • Il tea break, il classico te estivo da bere freddo ai gusti te verde, mate e maaracuja o roibos e lime
  • Il netta di mirtillo e il nettare ai frutti di bosco

Ti aspettiamo in bottega in Via Mazzini tutti i giorni dalle 9 alle 13, mercoledì e venerdì anche dalle 15.30 alle 19.
Apertura straordinaria mercoledì 15 luglio dalle 20 alle 23 per Imola di Mercoledì.

Rivestiti 2020 – Edizione online

Torna il festival Rivestiti – La moda di fare un’altra economia, organizzato dall’associazione Terra Equa. Tradizionalmente si svolgeva a Palazzo Re Enzo ma per motivi che tutti sappiamo quest’anno non è stato possibile incontrarsi dal vivo.

Per non rinunciare all’iniziativa, abbiamo preparato una fiera Online sul sito di Rivestiti. L’associazione San Cassiano è tra i promotori di questa iniziativa e riteniamo che sia un’occasione per conoscere produttori e avere alternative alla fast fashion.

Molto spesso infatti quando ci troviamo nella necessità di comprare un nuovo capo di abbigliamento la scelta ricade sulle catene pubblicizzate e conosciute. Questa è l’occasione per conoscere produttori alternativi e comprendere davvero il prezzo dei nostri capi e chi sono gli attori nella filiera.

Sono previsti 50 espositori e tantissimi interventi interessanti tra cui:

Noi avremo il nostro stand in cui esporremo due progetti interessantissimi.

  • La bigiotteria in alluminio riciclato del Magadascar di Meridiano 361
  • I sandali della pace del Progetto Nazca Mondo Alegre

Abbiamo organizzato una video intervista con gli importatori di queste realtà che sarà visbile in anteprima nel nostro stand virtuale

La partecipazione è gratuita e richiede una registrazione a questo link.

Tomato Revolution – Giugno 2020

Pomodoro

Anche quest’anno parte la campagna “Tomato Revolution” curata da Altromercato. Lo scopo è mettere l’attenzione sulla filiera agricola di una eccellenza nostrana: il pomodoro e la sua filiera di trasformazione.

Il primato mondiale del pomodoro italiano

L’Italia è il primo esportatore di polpe e pelati con una quota pari al 77% del valore mondiale, seguita dalla Spagna (5%) e dagli USA (4%)  (Fonte: Dati Ismea – agosto 2019).

Questo primato, favorito sia dalla cultura per il prodotto che dal clima favorevole a queste coltivazioni, ha gambe fragili, che posano su una filiera agricola precaria. Basti pensare che si stima che più della metà degli impiegati in agricoltura non disponga di un contratto di lavoro regolare e che oltre l’80% dei lavoratori siano immigrati irregolari.
In particolare la filiera del pomodoro registra:

  • Lavoro a cottimo per un compenso di 3/4 € per un cassone da 375kg.
  • Un salario inferiore di circa il 50% di quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali, con punte di minima retribuzione di 1 euro all’ora
  • Turni di lavoro dalle 8 alle 12 ore al giorno

Queste informazioni stanno emergendo nel dibattito pubblico, complice probabilmente il lockdown, che ha fatto emergere quanto la situazione della agricoltura fosse al collasso impedendo ai lavoratori irregolari di muoversi.

La filiera pulita del pomodoro

Per dimostrare che un’altra economia è possibile, Altromercato ha sviluppato a partire dal 2016 un progetto di filiera biologica, legale e trasparente del pomodoro. Per capire di cosa si tratta, ecco i punti di forza dell’iniziativa

  • Si appoggia piccole cooperative di produttori, che operano in zone ad alto rischio di sfruttamento
  • Vengono coltivate le varietà locali, come il pomodoro siccagno, il pomodoro ciliegino e il tondo roma
  • La produzione biologica garantisce la tutela dell’ambiente e la qualità del prodotto

I prodotti che riguardano questo progetto sono

  • Sugo al basilico – Pomodoro Siccagno bio 280 g
  • Sugo al Finocchietto – pomodoro Siccagno bio 280 g
  • Passata di Pomodoro -Tomato Revolution bio 420 g
  • Sugo pronto alle melanzane – bio 280 g
  • Passata di ciliegino Tomato Revolution bio 420 g
  • Pelati in salsa Tomato revolution bio 340 gr

Una promozione per il mese di giugno

Se già conosci questi prodotti, sai che salse corpose e saporite siano. Non perdere l’occasione di fare un po’ di scorta con la promozione di giugno. In bottega da giovedì 11 a sabato 27 giugno potrai acquistare

  • con uno sconto del 20% ogni 5 prodotti pomodoro a scelta
  • con uno sconto del 15% ogni 2 prodotti pomodoro a scelta

Ti aspettiamo tutte le mattine dalle 9 alle 13 presso la Bottega Giusto Scambio in via Mazzini 12.


Fonte https://www.altromercato.it/it_it/filiera-pomodoro/
Immagine di Bob Bowie su Unsplash